L'anti i Phone

È ufficiale: entro l’anno sarà sul mercato l’anti-iphone, un cellulare che ha come “anima” Android, un software sviluppato da Google. La gara tra i giganti del mondo hitech inizierà negli Stati Uniti, come ha rivelato il New York Times. Sul ring è già salita la Apple del carismatico Steve Jobs: con il melafonino ha polverizzato record di vendita nel mondo, conquistando le prime pagine dei giornali. Forse già a ottobre arriverà lo sfidante con il motore “software” di Google e licenza open source. Dovrebbe chiamarsi “Dream”, sogno. Sarà prodotto da Htc, un marchio noto anche in Italia, e lanciato sulla rete di T-mobile, quarta compagnia di telefonia cellulare degli Stati Uniti. L’ultimo ostacolo per sbarcare nei negozi sarebbe l’approvazione da parte della Commissione federale per le comunicazioni (Fcc).Un video su YouTube apparso nell’ultima settimana mostrerebbe un prototipo di “Dream”: ha lo schermo touchscreen come l’iphone, ma è anche dotato di una tastiera di tipo qwerty. Lo straordinario successo dell’iphone è legato anche alle applicazioni che permettono di personalizzarlo, adattandolo a esigenze e gusti individuali. Per Android, Google ha selezionato cinquanta idee che ora sono in fase di sviluppo. “Big G” ha grandi progetti sul suo gioiellino: per esempio, integrarlo con altri apparecchi che possono connettersi a internet, come i set-top box. Alcuni nodi, comunque, sono ancora da sciogliere. La concorrenza di altri sistemi operativi (come Windows mobile) potrebbe rivelarsi più dura del previsto: da mesi, infatti, si parla di un’alleanza tra il motore di ricerca di Mountain View e Nokia. Ma Google prosegue sulla sua strada
fonte panorama
Etichette: anti i phone, google, news
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page